La burocrazia è sempre noiosa, soprattutto se vi siete appena trasferiti in un altro paese, ma, se sapete come muovervi ed avete informazioni attendibili, non è poi così complicato ottenere tutti i documenti necessari per vivere e lavorare a Madrid:

18 Comments

  1. Ciao a tutti, A gennaio pensavo di spoastarmi a madrid per un corso di Spagnolo intensivo…conoscete scuole economiche? se si, potete aiutarmi?
    Grazie mille,

    Daniele

  2. Ciao a tutti,

    Innanzi tutto grazie Valentina e complimenti per il blog!!

    Volevo sapere se possono farmi un contratto con un N.i.f. anziché con il N.i.e.

    Sto disperatamente cercando di farmi fare il N.i.e. ma arrivata il giorno dell’appuntamento con l’offerta di lavoro me lo sono vista rifiutare.

    Posso richiedere il n.i.f., anche se sono in Spagna da più di tre mesi?

    Grazie in anticipo ;)

    Ciao,
    M.

    1. Ciao Michela, è molto strano che non ti abbiano fatto il contratto con l’offerta di lavoro. Con il NIF che io sappia non si può firmare il contratto, ma provaci comunque e fammi sapere. Saluti, Valentina

      1. Ciao,

        Grazie della celere risposta.

        Eh sì… Hanno detto che serviva il contratto e la dichiarazione di “alta” nella s.s.

        Proverò con il nif, spero di avere più fortuna!

        Grazie ancora ;)

  3. Ciao Valentina io sono Michele.Conosci per caso un’agenzia seria che mi potrebbe permettere di rilevare un ristorante in Spagna.

  4. Ciao Valentina! Complimenti innanzitutto per il tuo blog davvero ben curato :) la mia domanda sicuramente è molto banale e te l’avranno fatta in tantissimi.. Vorrei da te qualche dritta per riuscire a trovare lavoro in Spagna..purtroppo non ho davvero idea ne tantomeno conosco la lingua. Stavo pensando di utilizzare babbel.

    1. Ciao Alessio, grazie per i complimenti :) Prima di tutto ti consiglio di farti un corso intensivo di spagnolo, per avere almeno le basi. In questo modo ti risulterà molto più facile e veloce imparare la lingua.
      Potresti venire in Spagna per qualche mese per “sondare il terreno”, ma in ogni caso ti consiglio prima di farti un’idea di cosa cercano le aziende su infojobs.net, segundamano.es, linkedin, ecc per capire se hai possibilità o meno di trovare lavoro in Spagna. Saluti, Valentina

  5. Ciao Valentina, molto utile ed interessate il tuo blog!!!
    Volevo chiederti una cosa riguardo al NIE, che ho un po’ di confusione in testa…
    Sto a Madrid da una settimana per studiare spagnolo (il corso mi dura 2 mesi) mi è capitata un’offerta di lavoro e ho bisogno del NIE il prima possibile…la domanda: Posso richiede il NIE provvisorio per farmi fare subito il contratto? E se si, che documentazione serve per richiederlo? Grazie in anticipo

    1. Ciao Sergio! Scusa il ritardo ma ho avuto molto lavoro e sono stata fuori Madrid spesso. Che io sappia con il NIE provvisorio non puoi firmare un contratto ma puoi richiedere direttamente il NIE definitivo con il precontratto di lavoro. Per maggiori info dai un’occhiata a questo articolo: Come richiedere il NIE :) Saluti, Valentina

  6. Ciao Valentina vorrei lasciare l’italia vivere a Madrid e lavorare come guardia giurata e studiare un po di spagnolo cosa mi consigli? Grazie mille

    1. Ciao Massimiliano! La primissima cosa da fare sarebbe studiare lo spagnolo. Conoscendo la lingua potrai “avventurarti” nel mondo del lavoro in Spagna :) Saluti, Vale

  7. Ciao , sto considerando di rimanere un anno a Madrid, vorrei presentare un mio romanzo a un editore importante madrileno, piccolo particolare che sono vecchiotto per i canoni hai me europei lavoro e studenti, 44 anni e non so la lingua, vorrei anche trovare un lavoretto tanto per non fare il turista :) consigli da voi giovincelli?

    1. Ciao Manuel!! Il primo consiglio che ti do è di imparare lo spagnolo, se no non vai da nessuna parte heheh :)

  8. Ciao
    Mio figlio e’ a Madrid ha fatto due colloqui di lavoro gli chiedono il nie.
    Va agli uffici che lo rilasciano gli dicono che occorre il contratto di lavoro
    chi da lavoro dice che non possono fare il contratto senza nie
    Mi piacerebbe sapere come hanno fatto gli altri italiani ad ottenerlo

  9. Ciao mio figlio ha fatto 2 colloqui di ĺavoro ma gli hanno richiesto il nie
    L’ ufficio che lo rilascia non lo da senza contratto di lavoro e chi da lavoro non fa il contratto senza nie
    Bella storia come si risolve e meno male che siamo italiani comunitari

    1. Ciao Alba! L’azienda può sempre fare un precontratto, in cui afferma di voler assumere tuo figlio e con quello si può richiedere il NIE. Saluti, Vale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*