Ciao a tutti! Mi chiamo Valentina, sono di Salerno e vivo in Spagna dal 2011 (Madrid dal 2011 a marzo 2019 e ora a Barcellona).

Perché ho scelto la Spagna?

È una domanda che mi è stata fatta spessissimo in questi ultimi anni (soprattutto nei colloqui di lavoro). Ho scelto la Spagna, e Madrid in particolare, perché sin dall’inizio c’è stato una sorta di amore a prima vista. La prima volta che sono stata a Madrid, in vacanza nel 2007, ne sono rimasta affascinata: il Museo Reina Sofia, la Gran Via, la Puerta del Sol, il bar/ristorante 100 Montaditos, il bocadillo de calamares…È impossibile che Madrid vi lasci indifferente! :)

Perché ho creato I Love Spagna?

L’idea di creare questo blog è nata dalla voglia di condividere tutto quello che so con altri italiani che hanno deciso di intraprendere una nuova avventura e trasferirsi in Spagna. Quando sono arrivata a Madrid è stata dura: cercare una stanza in affitto, capire come richiedere il Número de la Seguridad Social, il NIE, l’Empadronamiento, imparare lo spagnolo, cercare lavoro, iniziare a fare colloqui… Sono tutte cose che ho dovuto fare da sola perché non c’era nessuno che mi potesse aiutare o che mi spiegasse cosa fare.

Ho fatto tante ricerche su Internet prima di partire e quando sono arrivata a Madrid, ma quello che ho notato è che il web è strapieno di informazioni poco chiare e spesso e volentieri datate, e di blog e siti che, nonostante si trovino in prima pagina di Google, non offrono un minimo di assistenza. (Secondo la mia umile opinione, se create un blog/sito dovreste almeno prendervi la briga di rispondere ai commenti che vi lasciano)

Ecco perché ho deciso di creare I Love Spagna (ex Italians in Madrid), un blog che mi sono riproposta di far diventare l’unico vero punto di riferimento per gli italiani che si vogliono trasferire in Spagna.

Decidere di trasferirsi all’estero è difficile, soprattutto perché lascerete la famiglia, gli amici, la vostra cultura, la cucina italiana (quello si che è duro!), ma se avete una guida, non vi sentirete così persi! :)

80 Comments

    1. Ciao Giuseppe. Sono state presentate solo due liste a Madrid e a quanto pare la lista di Pietro Mariani è in vantaggio per ora. Saluti, Valentina

  1. Hola Valentina!

    Me encanta tu blog,. Yo tambien soy blogger y me encanta el SEO y el Marketing Online.

    Soy madrileño y estudio en la Universidad Autonoma de Madrid (UAM).

    Me gustaria poder contactar contigo, tienes algun mail o teléfono por favor?

    Muchas gracias,
    Adrian

  2. complimenti x il tuo blog! veramente molto utile. anche se sono argentina, vivo in Italia da 10 anni, quindi mi considero anch’io un po italiana. Mi piacerebbe trasferirmi in Spagna, magari Madrid o Barcellona (le conosco entrambi e le adoro!)… magari un giorno. Un abbraccio da Pescara

  3. Ciao Valentina! Ho trovato il tuo blog molto veritiero: trasferirsi a Madrid è una scelta che ritengo bellissima, ma allo stesso tempo molto difficile. Hai descritto momenti che io ho vissuto sulla mia pelle. È molto bella l’idea che hai avuto, quella di creare un blog che parli della tua esperienza, e allo stesso tempo, guidi i nuovi arrivati.

    Realistico, questo mi piace ;)

  4. Ciao Valentina, mi chiamo Andrea ho 43 anni e vivo a Milano, sono dissocupato da Maggio 2014 vorrei trovar lavoro in spagna cosa posso fare? Puoi darmi un aiuto?

    1. Ciao Andrea, purtroppo non ti posso aiutare molto se non mi dici che tipo di lavoro stai cercando. Ti posso solo dire di dare un’occhiata ad infojobs e linkedin per capire che offerte di lavoro ci sono in Spagna. Un saluto!

  5. Hola Valentina,

    grazie per questo sito, molto utile.

    Sono a Madrid da 2 mesi e ci staro circa un anno, volevo iniziare un corso di spagnolo, che non sia troppo impegnativo: 1/2 volte a settimana. Naturalmente lavorando tutto il giorno dovrebbe essere la sera dalle 8 in poi…
    Tu mi sai aiutare?
    Muchas gracias!
    Matteo

  6. Ciao, Valentina!

    Sono una giornalista spagnola, ho 29 anni e ho fatto l’Erasmus a Salerno :) (Troppo anni fa!). Habito con altro ragazzo di Madrid che ha 30 anni e é informatico. Abbiamo una camera per affitare (300 euros) vicino a Malasaña-Bilbao e siamo cercando un roommate italian@. Si conosci qualquno interesato, dimmi per favore!! Grazie mille e discolpa il mio italiano, ho dimenticato tanto……

  7. Ottimo consiglio: iniziero li un corso intensivo a Luglio. Sono molto gentili e soprattutto hanno corsi adatti a tutti e a tutte le ore. Grazie 1000!

    ps: peccato che non avendo FB non posso sapere e partecipare alle vostre cene/ eventi :-(
    ….ma non c’e un altro modo?

    ciao ciao

    1. Certo! Scrivimi un’email e lasciami il tuo numero così ti avviso quando organizziamo qualche evento :)

  8. Ciao Valentina. Innanzitutto complimenti per questo ottimo sito che gestisci. Ti volevo chiedere se c’è un modo per parlare in privato con te, perchè vorrei avere dei consigli relativi a un mio futuro arrivo a Madrid in cerca di un lavoro. ¡Gracias de antemano y qué pases un feliz día!

  9. Ciao,,,sono Napoletano, e sono tornato oggi da Madrid…Ho vissuto per anni a Barcelona,
    essendo giornalista, ti faccio i complimenti per il blog…e perchè sei cocciutamente voluta restare in una bellissimo Paese…

  10. Ciao valentina, mi chiamo Roberto e volevo chiederti se possibile pubblicizzarela mia attivita’ di corriere tra uk italia e spagna sul tuo portale.
    grazie e ciao

  11. Ciao Valentina, complimenti per il sito.
    Sono anch’io di Salerno! Verremo a Madrid a fine aprile, mi puoi consigliare qualche guida per un tour privato?
    Grazie infinite

  12. ciao mi chiamo davide e sono un ingegnere civile della provincia di bergamo..chiedevo informazioni in merito a posizioni lavorative a madrid

    1. Ciao Davide, dai un’occhiata alle offerte su infojobs.net, almeno per farti un’idea. In ogni caso ti dico che in Spagna c’è poco lavoro per ingegneri civili e architetti. Ti consiglierei di provare in Sud America (soprattutto Brasile, dove l’industria dell’edilizia è in forte crescita). Saluti, Valentina

  13. Un mio conoscente vive in Spagna da circa 3 anni. Ha smarrito la patente B rilasciata in Italia ed ha fatto denuncia di smarrimento. Ha un documento provvisorio per 30 giorni. Cosa deve fare perchè gli venga rilasciata una patente B in Spagna? A chi posso girare questa domanda?
    grazie

  14. Ciao Valentina,
    mi chiamo Daniele e ti scrivo con molto piacere…Come te anche io mi sono innamorato della Spagna e coltivo giorno per giorno l’idea di viverci stabilmente. Per questo motivo vorrei condividere le mie emozioni con te e porre le basi per la realizzazione del mio progetto.
    Colgo l’occasione per augurarti buone feste. Feliz Navidad
    Daniele

    1. Ciao Daniele! Buone feste anche a te!! Se ci vuoi raccontare la tua storia, lascia pure un commento :) Saluti, Vale

    1. Ciao Daniele, mi dispiace ma non posso proprio risponderti per email. Se hai qualche domanda in particolare lasciami un commento qui e ti risponderò al più presto! Saluti, Vale

  15. Ciao Valentina, il discorso è lungo e credo di non riuscire a sintetizzarlo in pochi messaggi. Se dovessi trovarmi a Madrid ti contatterò qui.
    Grazie, ciao!

    1. Ciao Vito!! Si, per gli ingegneri informatici ci sono molte offerte, soprattutto a Madrid e a Barcellona ed, in generale, a Barcellona pagano anche bene :) Saluti, Vale

  16. Ciao Vale, complimenti per il tuo blog e per la tua avventura, noi vorremmo trasferirci a Madrid con i nostri figli di 10 e 8 anni per ricongiungerci con la nostra figia più grande di 25 anni ( nata quando eravamo due ragazzini) che è stata prima in Inghilterra e poi in Irlanda dove vive tutt’ora , farla tornare in Italia non ha senso lavorativamnte ,
    Io faccio la mamma a tempo pieno perchè lavoro a casa sono un artigiana di gioielli , lavori con a carta ecc, e sono naturopata , con competenze in campo curativo energetico ,e mi occupo di pietre dure legate alla personalità, al segno zodiacaleecc.. vorrei continuare a lavoarare da casa ma farei dei mercatini ho 43 anni , mio marito ha 47 anni e lavora da 27 anni nel settore dell’ acqua ,si occupa dela gestione degli impianti di potabilizazione della nostra città, potrebbe se ci fosse la possibilita svolgere lo stesso lavoro, che dici è possibile ? anche io continuerei nello stesso settore,ma potrei anche lavorare part time come commessa , ho un currriculum dove si evince che ho gestito e avuto dei negozi .
    Siamo troppo vecchi ? Mia figlia ha un buon lavoro in una multinazionale presente anche a Madrid e otterrebbe il trasferimento.. ti ringrazio se potrai risponderci .
    un abbraccio dall’Italia. A

    1. Ciao Ambra, ti sono sincera, è un po’ complicato trovare lavoro alla vostra età ed è un rischio enorme lasciare un lavoro sicuro in Italia per partire all’avventura. Tua figlia non potrebbe chiedere il trasferimento in Italia? Saluti, Vale

  17. Buonasera Valentina, mi chiamo Fabrizio, mi trasferirò a Madrid per lavoro con la mia famiglia a partire da luglio e ovviamente sono alla ricerca di una casa. Sapresti consigliarmi una zona tranquilla e adatta ad una famiglia? Su internet ho valutato i quartieri di Chamberì e Salamanca dai quali possiamo facilmente raggiungere la scuola italiana di Madrid ma non li ho ancora visitati, cosa ne pensi? Grazie infinite per il supporto.

    1. Ciao Fabrizio, Madrid in generale è una città abbastanza tranquilla ed i quartieri di Chamberí e Salamanca sono tra i migliori della città, quindi vai sul sicuro in entrambi i casi :) Saluti, Valentina

  18. Ciao Valentina, volevo chiederti se hai da consigliare/conosci qualche società che aiuta i nuovi arrivati con la questione NIE, casa e varie cose burocratiche?
    Per farmi capire meglio parlo di quelle piccole aziende che ci sono ad esempio a Londra o Dublino ecc che aiutano i ragazzi per questioni lavorative e casa.

    Grazie un saluto! :)

    1. Ciao Alessandro, che io sappia non esistono società che si occupano di queste cose, ma vedrai che non ne avrai bisogno! :) Qualsiasi cosa chiedimi pure! Saluti, Vale

      1. Grazie per la rapidità della risposta! Ma non saprei, perchè ho in progetto andare all’estero ma senza “supporti” farei fatica (anche perchè mi conosco).
        E’ per questo che il mio obiettivo è UK o Irlanda, perchè avrei un paio di aiuti per le cose burocratiche, anche se poi il lavoro me lo dovrei cercare da solo.
        Comunque nel frattempo sto studiando un po di spagnolo da autodidatta, anche se piu per passione che per necessita :)

        Ancora grazie!!

  19. Ciao Valentina, complimenti per il tuo blog e complimenti per la tua tenacia. Io ho lavorato/vissuto 1 anno in Galizia al nord della Spagna, ho imparato lo Spagnolo e qualche dritta per quanto riguarda la burograzia ( ho in NYE datato 2013) le mie competenze sono le seguenti:

    1) Elettricista (esperienza comprovata 8 anni in Italia)
    2) Lava piatti,hostelleria,mansioni di pulizia (in Spagna ho lavorato in un ristorante,ostello)
    3) Creatore di eventi su facebook (escursioni,visite guidate ecc.)

    La mia domanda:

    Secondo la tua esperienza è facile a Madrid trovare lavoro nell’ambito dell’ostelleria ?
    Su quali siti mi consiglieresti di cercare ?

    Grazie

    1. Ciao Maurizio! A Madrid lavorare nel settore dell’ostelleria e della ristorazione non è difficilissimo. Puoi cercare qualche offerta di lavoro su vibbo, milanuncios, infoempleo, etc. Spero di esserti stata utile! Saluti, Valentina

  20. Ciao Valentina, complimenti per il blog. Bello da parte tua nel aiutare ad altri dando idee piu chiare. Io vivo in SudAmerica giá d’ anni il quale ho anche la residenza attuale, pero vorrei trasferirmi in Spagna, peró ovviamente ci si pone molte domande a parte del grande impatto che si puo avere in un passo cosi tanto grande :

    1- Che requisiti servono per il NIE per noi italiani e dove si deve andare per fare il tramite ?
    2- Ho la patente italiana , pero l’ ultima rinnovazione l’ ho fatta qui in SudAmerica e sta scritto che la residenza e´ di qui. Cosa dovrei fare per far validare la mia patente italiana e che possa utilizzarla tranquillamente in Spagna ?
    3- Visto che in Spagna si deve avere il NIE per aprire il conto corrente. Come si puo far figurare che si hanno i 5.000 Euro per avere il NIE se una persona i 5,000 li ha in effettivo ?
    4- Quali sono le parti di Spagna dove si facilitá e difficlta di trovare lavoro ?

    Grazie

    1. Ciao Matteo, ti passo il link dell’articolo dove ho parlato del NIE, come ottenerlo e che requisiti bisogna avere (devi avere 5.000€ sul conto corrente, in effettivo non ti servono) -> NIE Spagna. Per quanto riguarda la patente -> Come validare la patente italiana in Spagna . Infine, le zone della Spagna con maggiori opportunità sono sicuramente Madrid e Barcellona, ma molto dipende anche dal settore. Durante la stagione estiva ci sono molte offerte anche sulla costa, a Valencia, Benidorm, Alicante, Malaga, ma anche ad Ibiza. Spero di esserti stata utile. In bocca al lupo! Saluti, Valentina :)

  21. ciao Valentina
    mio figlio quasi diciottenne (a settembre) vorrebbe andare in Spagna per qualche tempo provando a lavorare e ad imparare la lingua (e magari giocare anche a calcio)
    Sai darmi qualche consiglio ? Da dove dovrebbe cominciare?
    Grazie Raffaella

    1. Ciao Raffaella, il mio consiglio è di fare un corso di spagnolo prima di partire, almeno per acquisire le basi. È difficile trovare qualsiasi tipo di lavoro senza sapere la lingua. Una volta raggiunto un livello B1 può partire per Madrid o Barcellona e cercare lavoro nei ristoranti italiani per potersi mantenere. Spero di esserti stata utile. Saluti, Valentina

  22. Ciao Valentina,
    complimenti per il tuo blog sulla Spagna, molto interessante e approfondito. Io faccio parte della redazione del sito Informagiovani-italia.com e stiamo cercando una guida amica per Bilbao, una persona da consigliare per quella città che faccia visite guidate in italiano. Abbiamo molte richieste e il nostro servizio per chi ci chiede una guida è gratuito. Se dovessi conoscere qualcuno ci puoi scrivere anche all’email che lascio qui sotto.

    Grazie e buon tutto

    Chiara

    1. Ciao Chiara, se trovo qualcuno che possa essere interessato ti contatterò senz’altro! Saluti, Valentina

  23. Ciao Valentina,
    ho incrociato il tuo blog per caso cercando lavoro in Spagna e da un tuo articolo su un altro sito ho notato che abbiamo la stessa carriera di studi.
    Sapresti consigliarmi come meglio cercare lavoro da ingegnere civile in Spagna (preferibilmente a Madrid)?
    Grazie mille e complimenti per la tua esperienza di vita e per il coraggio,
    Lorenzo

    1. Ciao Lorenzo, se hai letto la mia storia avrai anche notato che io mi sono spostata su un altro settore (marketing digitale) e non ho mai lavorato come ingegnere in Spagna. Purtroppo non ti posso aiutare molto, ma il mio consiglio comunque è di considerare altre mete perché, per quanto ne so, il settore dell’edilizia in Spagna è abbastanza fermo :( Saluti, Valentina

  24. Buona sera valentina,vorrei farti una domanda., per forza devo avere la residenza a Valencia o al aire per aprire una attività commerciale ?? vorrei aprire una sala fitness di pilates e posturale.
    vorrei tanto trasferirmi n Spagna,sono Dominicana,parlo Spagnolo,da 20 anni vivo in Italia,vorrei andare via,il problema è che levando la residenza perdo la casa,visto che sono in affitto al comune.ho due figli e andare via cosi senza nessuna certezza mi fa un po paura..

    Se faccio una attività magari a nome del mio fidanzato,naturalmente in accordo con lui poi lui mi assume ?? a quel punto come impiegata devo fare comunque la residenza?? caso mai se vedo che le cose vanno bene lascio tutto in Italia per sempre,veramente non ce la faccio più di non riuscire a fare nulla qui.

    1. Ciao Luisa, purtroppo non posso aiutarti perché io non mai lavorato per conto mio o aperto un’attività commerciale qui, né conosco persone che l’abbiano fatto :( Saluti ed in bocca al lupo! Valentina

  25. ciao Valentina
    Mi chiamo Alessandro
    Sono guida turistica di Valencia e ho un sito web che si chiama guida italiana Valencia, avrei bisogno di parlare con con te.
    Mi potresti contattare via mail o whatsapp o telefono?
    Ciao Grazie

  26. Ciao Valentina ,lavoro a Torino per una multinazionale che ha una sede a Barcelona e pensavo di chiedere trasferimento perchè adoro questa città.Ho 53 anni e vorrei sapere a che età si va in pensione in Spagna.Ho letto anche che si può continuare a lavorare e scegliere anche di non andare mai in pensione (a me non dispiace lavorare).è vero ?
    Inoltre volevo saper quali sono i quartieri con affitti non troppo alti delle case.
    Ciao ,Pino.

    1. Ciao Pino, ti sono sincera, non so a che età si può andare in pensione in Spagna né se si può scegliere di continuare a lavorare :( Per quanto riguarda gli affitti della case ed i quartieri ti consiglio di dare un’occhiata agli annunci su Idealista.com y Fotocasa.es Saluti, Valentina

  27. ciao Valentina! volevo chiederti se potevi consigliarmi un po di siti dove trovare una casa in affitto a Barcellona, ho provato su fotocasa. es ma per quello che volevo spendere ho trovato offerte un po scadenti… se hai qualche consiglio te ne sarei grata

    1. Ciao Irene, hai provato a cercare anche su Idealista? Puoi provare anche su Yaencontre e Enalquiler. Spero di esserti stata utile :) In bocca al lupo con la tua ricerca! Valentina

  28. Buonasera Valentina,
    Siamo andati nel ristorante Patatas Bravas a Madrid…..una vera delusione! Ho mangiato le patate bravas altre volte in Spagna e queste le ritengo le peggiori!

    1. Ciao Paola, mi dispiace che il ristorante non ti sia piaciuto :( Forse avranno cambiato il cuoco perché mi sembra strano la qualità delle loro patatas bravas sia peggiorata!

  29. Buenas Valentina, hablo español e Italiano porque hice un año de Erasmus, Enhorabuena por el blog, lo uso para ayudar a mis amigos italianos que hacen erasmus, les paso los links de por y para, ser/estar y mas cosas que necesitan.

    Esta realmente muy bien, mucho has trabajado en el blog.!!

  30. Ciao Valentina, ti volevo chiedere un consiglio, visto che conosci bene sia la città di Madrid che Barcellona.
    A Settembre ( situazione covid permettendo) mi vorrei trasferire in Spagna.
    Ho esperienza nel Customer Service, parlo correttamente spagnolo ed ho una conoscenza intermedia dell’inglese.
    Volevo chiederti se per lavorare nel Customer Service è più facile trovare lavoro a Madrid o a Barcellona e se per vivere a Barcellona è un problema non conoscere inizialmente il catalano.
    Conosci qualche multinazionale dove inviare cv nell’area assistenza clienti? Oppure conosci siti dove inviare cv?
    Grazie mille per le informazioni che mi vorrai dare. Un saluto

    1. Ciao Filippo, per quanto riguarda la lingua, è vero che il catalano può essere richiesto, ma dipende molto anche dall’azienda. Nelle grandi aziende parlare lo spagnolo è sufficiente. Puoi cercare offerte su Linkedin, Infojobs.net, Infoempleo. In bocca al lupo!!! :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*