Sono davanti al Consolato Generale d’Italia a Madrid, aspettando il mio turno. Purtroppo arrivare in anticipo mi è servito a ben poco perché in ogni caso mi toccherà aspettare mezz’ora fuori, ma per fortuna si sta ancora bene all’aperto. L’autunno si avvicina, il 22 settembre ci sarà l’Equinozio d’autunno, ma a Madrid ci sono ancora 28-30°C di giorno, quindi, non ci lamentiamo!
Cosa ci vuole per fare il passaporto a Madrid?
Innanzitutto a me hanno detto che bisogna fare l’iscrizione all’AIRE come prima cosa. Questo vi permetterà di spostare la vostra residenza a Madrid e snellirà significativamente tutto il procedimento per ottenere il passaporto. Inoltre, in questo modo potrete anche votare quando ci solo le elezioni in Italia. Per quello che ho letto, l’iscrizione all’AIRE non è obbligatoria, ma sicuramente vi aiuterà ad ottenere il rilascio del vostro passaporto in minor tempo.
LEGGI ANCHE: Iscrizione all’AIRE a Madrid
I documenti che dovrete presentare al Consolato sono:
– stampa della prenotazione dell’appuntamento
– modulo di richiesta di rilascio passaporto
– 2 fotografie identiche a colori, tipo “immagine frontale” (40-45mm x 32-35mm, sfondo chiaro, sguardo di fronte, occhi aperti, viso centrato)
– documentazione comprovante la residenza (Empadronamiento)
– ricevuta originale del versamento della tariffa consolare (non fotocopia), da pagare presso la Banca Banesto della Calle Ríos Rosas 42
– copia di un documento d’identità in corso di validità
Tutto questo potete farlo tranquillamente anche per posta. Si avete capito bene! Io ho voluto farlo di persona, ma l’impiegata del Consolato, mi ha detto che qui le poste funzionano benissimo ed è molto più veloce mandare tutto per posta, anche perché ora ottenere un appuntamento al Consolato è un’impresa! Lo stesso vale per l’iscrizione all’AIRE!
Quindi, il mio consiglio è: non perdete tempo cercando di ottenere un appuntamento al Consolato. Mandate tutto per posta e recatevi al Consolato solo quando vi avvertiranno che il passaporto è pronto.
Per maggiori informazioni potete visitare la pagina del Consolato d’Italia a Madrid.
Purtroppo non posso ancora dirvi nulla sulle tempistiche, ma aggiornerò il blog quando il mio passaporto sarà pronto (spero presto!).